Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
pagina
71 di 137
Boiardi Franco
Cronologia storico-parlamentare : 1866-1869
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 2: 1866-1869 : la costruzione dello stato : da La Marmora a Menabrea, p. 1-12
Bonini Francesco
La Consulta nazionale e la legislazione transitoria
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 13: 1943-1945 : dalla Resistenza alla Democrazia : da Badoglio a De Gasperi, p. 125-146
Chimenti Carlo
Gli organi costituzionali nella forma di Governo italiana
Torino : Giappichelli, 1989. - 469 p.
Cuccodoro Enrico
Rappresentanza e competenza del Parlamento : ordinamento costituzionale e fonti regolamentari nel decennio della riforma mancata
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 63 (1989), n. 16, p. 1778-1787
Di Ciolo Vittorio
Senato (diritto vigente)
In: Enciclopedia del diritto. . - Milano : Giuffrè. - Vol. 41 (1989), p. 1164-1199
Di Porto Valerio
Una riforma possibile : il dibattito sul bicameralismo
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 35 (1989), n. 3-4, p. 16-17
Furlani Silvio
La Consulta e la legge elettorale per la Costituente
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 13: 1943-1945 : dalla Resistenza alla democrazia : da Badoglio a De Gasperi, p. 151-157
-
Corredano il testo: un grafico sui membri della Consulta secondo l'appartenenza ai partiti, p. 153; uno schema di provvedimento legislativo relativo a: La Consulta Nazionale di fronte al referendum, all'Assemblea Costituente e ai poteri del governo, p. 154-156; due documenti relativi all'espulsione dalla Consulta di Emilio Patrissi e al discorso di insediamento alla presidenza della Consulta nazionale dell'onorevole Carlo Sforza, p. 156-157.
Pubblicato anche in: Le tecniche della rappresentanza : cinquant'anni di ricerche sul diritto elettorale in Italia e all'estero / Silvio Furlani. - Reggio Calabria : Falzea, 1996. - Vol. 2, p. 956-963
A14 - La Consulta nazionale
H20 - Sistema elettorale e proposte di riforma
Furlani Silvio
Gelati Alberto
Il bicameralismo nell'attuale sistema e nelle prospettive di riforma : brevi note
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 63 (1989), n. 7-8, p. 854-858
Ghisalberti Carlo
Dalla monarchia costituzionale al sistema parlamentare
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 1: 1861-1865 : l'unificazione italiana, p. 53-64
Giannuzzi Carlo
Dal Senato regio al Senato della Repubblica
In: La nascita del Senato repubblicano / prefazione di Giovanni Spadolini ; saggio introduttivo di Carlo Giannuzzi. - Roma : [Senato della Repubblica], 1989. - p. 11-88. - (Problemi e profili del nostro tempo : collana del Servizio studi del Senato della Repubblica ; 3)
Giocoli Nacci Paolo
L'anti-Montesquieu (tramonto del principio della distinzione delle funzioni)
Bari : Cacucci, 1989. - 208 p.
Jannazzo Antonio
Il dibattito sul sistema parlamentare : 1882-1898
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 6: 1888-1901 : Crispi e la crisi di fine secolo: da Crispi a Zanardelli, p. 247-258
Lasorella Giacomo -
Tivelli Luigi
Il "ruolino di marcia" del Palazzo
Parlamento : giornale di vita politica e parlamentare. - 35 (1989), n. 1-2, p. 11-12
Mola Aldo Alessandro
L'ultima "infornata" senatoriale della Destra
In: Il Parlamento italiano 1861-1988. - Milano : Nuova CEI informatica, 1988. - Vol. 4: 1875-1876 : il declino della Destra: da Minghetti a Depretis, p. 22-23
Nizzero Giovanni
Riforma del Parlamento e Senato delle Regioni
Regione e governo locale. - 10 (1989), n. 5-6, p. 25-44
Nocilla Damiano
Crisi della rappresentanza e partiti politici
Giurisprudenza costituzionale. - 34 (1989), n. 3, p. 527-564
Occhiocupo Nicola
Le Regioni in Parlamento : attualità di una ormai antica proposta : la Camera delle Regioni
Le regioni. - 17 (1989), n. 5, p. 1333-1352
Pezzini Barbara
Quale bicameralismo? : la scelta del bicameralismo del Grundgesetz della Germania federale e nella Costituzione repubblicana italiana
Le regioni. - 17 (1989), n. 5, p. 1401-1446
Pietroni Nazzareno -
Ferragni Fabrizio
Invito a Palazzo : [guida alle stanze del potere politico] / Fabrizio Ferragni, Nazzareno Pietroni ; prefazione di Giulio Andreotti
Milano : Rizzoli, 1989. - 265 p.
S.B.
Riforma del Parlamento e riforma regionale
Le regioni. - 17 (1989), n. 5, p. 1325-1330
pagina
71 di 137